Se puntate alla certificazione ISO 9001, siete nel posto giusto.
Con oltre vent’anni tra architettura e cantieri, vi accompagno con un approccio pratico e orientato ai risultati: mettiamo ordine in ciò che avete già, preparo solo l’essenziale e vi porto al giorno della certificazione con serenità, così da presentarvi alle procedure di gara senza intoppi, in modo efficace ed evitando inutili complicazioni burocratiche.
Auditor interno (TÜV Austria) – Studio Bergmoser
PERCHÉ ISO 9001?
Accesso alle gare pubbliche
Per lavori oltre 150.000 € è richiesta l’Attestazione SOA. Dalla Classe SOA III in su è necessaria la certificazione ISO 9001.
Ammissibilità e Punteggio
In numerosi bandi la ISO 9001 è requisito obbligatorio oppure premiante: averla aiuta a evitare esclusioni e a migliorare il punteggio quando previsto.
Controlli più rapidi
Con un set di documenti essenziali e tracciabilità chiara, i controlli della stazione appaltante scorrono più velocemente e con meno richieste aggiuntive.
Riduzione delle garanzie (quando previsto dal bando)
Alcuni disciplinari prevedono riduzioni delle cauzioni per operatori con sistemi qualità certificati: un vantaggio economico concreto, se applicato.
3 SEMPLICI PASSI PER ARRIVARE ALLA CERTIFICAZIONE
Primo contatto. In una breve chiamata chiarisco obiettivi, stato attuale e prossimi passi; vi invio una checklist dei documenti da raccogliere.
Avvio del progetto. In un incontro online mappo come lavorate e definisco con voi un piano pratico con tempi e responsabilità, senza interrompere i cantieri.
Percorso su misura. Costruisco i documenti essenziali, introduco modelli pronti per cantiere e ufficio, svolgo l’audit interno e vi preparo al giorno della certificazione.
COSA VI CONSEGNO
Riceverete un set documentale essenziale – Manuale del Sistema di Gestione per la Qualità, Procedure in dettaglio dei vostri processi, Moduli operativi pronti all’uso, audit interno e preparazione al giorno della certificazione.
Il percorso è finalizzato a ottenere la certificazione ISO 9001, così da potervi presentare alle gare pubbliche secondo i requisiti richiesti. Lavorerete direttamente con me.
DOMANDE FREQUENTI
Serve davvero la ISO 9001 per le gare?
Per lavori oltre 150.000 € è richiesta l’Attestazione SOA; dalla Classe SOA III è normalmente necessario un sistema qualità ISO 9001.
La ISO 9001 dà punteggio?
In molti bandi è obbligatoria o premiante: aiuta a evitare esclusioni e a ottenere punteggio quando previsto (conta la lex specialis del bando).
Riduzioni di cauzione/garanzie?
Alcuni disciplinari prevedono riduzioni per operatori con sistemi qualità certificati: vantaggio economico se applicato.
Quanto dura il percorso?
Tipicamente 30/60/90 giorni.
Abbiamo una scadenza vicina: si può accelerare?
Sì, con un fast-track centrato sulle evidenze richieste dal bando. Verifichiamo con un check rapido.
Quanto tempo richiede al nostro team?
In media 2–4 ore/settimana complessive.
Chi deve partecipare agli incontri?
Di norma direzione, un referente qualità e, se serve, il capo cantiere.
Cosa consegnate esattamente?
Manuale, Procedure, Moduli, audit interno, preparazione al giorno della certificazione.
Quali documenti dobbiamo fornire?
Quelli essenziali: ruoli/responsabilità, controllo documenti, gestione operativa, non conformità/azioni, registri/verbali minimi. Fornisco modelli e checklist.
Farete un pre-audit?
Sì: prima della visita del certificatore svolgiamo un pre-audit interno per chiudere eventuali punti aperti.
Lavorate da remoto o in presenza?
Remote-first, con giornate in presenza quando utile (es. verifiche sul campo).
Come funziona il costo?
Dopo il check rapido invio un preventivo fisso con fasi, consegne e tempi.
Cosa succede dopo?
Possiamo occuparci del mantenimento (sorveglianza annuale, aggiornamenti minimi) solo quando serve.
Fatturazione clienti Italia (B2B)
Fattura senza IVA italiana (reverse charge). L’IVA viene autoliquidata dal cliente; per chi ha detrazione piena è normalmente a costo neutro e senza anticipo di cassa.
CONTATTO
Avete domande o volete capire come ottenere la ISO 9001?
Contattatemi e fissiamo una chiamata senza impegno: vi spiego i passaggi, vi invio subito la lista essenziale dei documenti e propongo un percorso rapido fino al certificato.
STUDIO BERGMOSER
architecture - interior - consulting
dorsoduro 1988⎜it - 30123 venezia - sede operativa
albulastrasse 42 ⎜ch - 8048 zürich - sede legale
www.studio-bergmoser.com⎜ciao@studio-bergmoser.com
Fatturazione clienti Italia (B2B): fattura senza IVA italiana (reverse charge — art. 7-ter e art. 17 DPR 633/72).
